In Sbattuto, David Irving offre un avvincente racconto del suo arresto inaspettato e della successiva incarcerazione da parte della polizia segreta di stato austriaca (Stapo) nel novembre 2005. Sulla base di una lezione tenuta sedici anni prima, Irving si è trovato condannato a tre anni nella prigione più formidabile dell'Austria, navigando attraverso una prova che avrebbe messo alla prova i limiti della resilienza e della fede di qualsiasi individuo nella libertà di espressione. Questa edizione rilegata racconta il processo e la prigionia e le successive battaglie legali; il tutto trasmesso con la caratteristica assenza di amarezza di Irving e un acuto senso dell'umorismo.
Distribuito su 146 pagine, Sbattuto racconta la sorprendente storia di uno storico britannico intrappolato nel mirino del sistema legale austriaco del dopoguerra, condannato in base a una legge risalente al 1945. Con una narrazione arricchita da vivide fotografie a colori, Irving condivide le sfumature dei suoi 400 giorni di isolamento, il clamore internazionale suscitato dal suo caso e l'assurdità di dover affrontare nuove accuse per il semplice coinvolgimento con i media. Mentre la saga avanza fino alla Corte d'appello, ai lettori viene offerto un posto in prima fila per assistere alle dure realtà del restare fermi sulle proprie interpretazioni storiche in un clima legale e sociale che spesso favorisce il silenzio sulla verità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.