, , ,

Le memorie del feldmaresciallo Keitel

Valutato 4.33 su 5 su base di 3 recensioni
(3 recensioni dei clienti)

$49.00

e spedizione

Le memorie del feldmaresciallo Keitel offre uno sguardo profondo e personale sui meccanismi interni dell'Alto Comando di Hitler attraverso gli occhi di Wilhelm Keitel, uno degli ufficiali militari di più alto rango della Germania nazista.

Curato dal rinomato storico tedesco Walter Görlitz e meticolosamente tradotto da David Irving, questo libro si addentra nel resoconto di prima mano di Keitel sugli eventi che hanno plasmato il corso della seconda guerra mondiale. Arricchita da commenti aggiuntivi di Irving, questa edizione offre uno sguardo schietto alle decisioni strategiche, alle macchinazioni politiche e alle campagne militari dall'annessione dell'Austria alla caduta del Terzo Reich.

Disponibilità: Disponibile

Descrizione

Le memorie del feldmaresciallo Keitel offre uno sguardo profondo e personale sui meccanismi interni dell'Alto Comando di Hitler attraverso gli occhi di Wilhelm Keitel, uno degli ufficiali militari di più alto rango della Germania nazista.

Curato dal rinomato storico tedesco Walter Görlitz e meticolosamente tradotto da David Irving, questo libro si addentra nel resoconto di prima mano di Keitel sugli eventi che hanno plasmato il corso della seconda guerra mondiale. Arricchita da commenti aggiuntivi di Irving, questa edizione offre uno sguardo schietto alle decisioni strategiche, alle macchinazioni politiche e alle campagne militari dall'annessione dell'Austria alla caduta del Terzo Reich.

Wilhelm Keitel, capo dell'Oberkommando der Wehrmacht (OKW), fu il principale consigliere militare di Hitler e fu fondamentale nell'orchestrazione di diverse operazioni militari chiave. Scrivendo prima della sua esecuzione a Norimberga, Keitel fornisce un ritratto intimo dello sforzo bellico nazista, rivelando le dinamiche di potere, lealtà e tradimento che pervadevano i ranghi più alti del regime di Hitler.

Questa edizione di Le memorie del feldmaresciallo Keitel svela i dettagli intricati delle annessioni dell'Austria e della Cecoslovacchia, la rivalità dell'esercito tedesco con le SS (accentuata da uno scandalo morale) e l'intenso periodo che portò a lo scoppio della guerra nel 1939. La narrazione di Keitel offre una prospettiva unica sulle prime campagne vittoriose, sul conflitto estenuante sul fronte orientale e sul crollo finale della Germania nazista.

Recensioni dei lettori: Lodato per la sua autenticità e profondità di analisi, Le memorie del feldmaresciallo Keitel è stato salutato come una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere le complessità e le dinamiche interne della leadership militare nazista. I recensori elogiano il libro per le sue illuminanti rivelazioni.

300 pagine.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.6713167076 kg
Autori

Formato

,

Recensioni (3)

3 recensioni per The Memoirs of Field Marshal Keitel

  1. #! Trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=1246#! Trpen#avatar di lee#! Trpst#/trp-gettext#! Trpen#
    Valutato 5 su 5

    Sottovento

    Volevo dargli cinque stelle, ma per sbaglio ne ho cliccate quattro. È un libro fantastico. Altamente consigliato.

  2. #! Trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=1246#! Trpen#avatar di stig-ove madetoja#! Trpst#/trp-gettesto#! Trpen#
    Valutato 5 su 5

    Stig-Ove Madetoja

    Ho letto questo un po' di tempo fa. È interessante vedere come funzionava dagli occhi di un uomo che ha lavorato a stretto contatto con Hitler durante la guerra. In sostanza era un militare di carriera che ha autorizzato alcuni ordini sbagliati che hanno portato alla sua esecuzione al processo di Norimberga. Lettura consigliata!

    Lettura consigliata!

  3. #! Trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=1246#! Trpen#avatar di adam knight#! Trpst#/trp-gettext#! Trpen#
    Valutato 3 su 5

    cavaliere Adamo

    Ho finito "La guerra di Hitler", ed è stata una lettura avvincente. Questo libro non è così. Non è merito del signor Irving, ma piuttosto del modo in cui scrive Kietel. Quindi, se avete letto "La guerra di Hitler" o "La guerra di Churchill" e vi aspettate una narrazione avvincente come quei libri, questo libro non è scritto in quel modo.

    Inoltre, l'editor ha omesso molte cose, come spiegato nelle prime due pagine di questo libro. Dalle note a piè di pagina, non sembra che sia stato omesso nulla di rilevante che possa distogliere l'attenzione dallo scopo principale del libro.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ti potrebbe interessare…

Carrello